EARTHDAY
Blog Fora Bina Wine Club

I VINI SOSTENIBILI DI FORA BINA

Nel mondo del vino, parlare di sostenibilità significa guardare oltre il prodotto finale, abbracciando un’intera filosofia che coinvolge ogni aspetto della produzione. Così è per noi di Fora Bina, la sostenibilità non è solo un valore umano fondamentale o un obiettivo  aziendale ma una parte integrante del nostro modo di vivere e lavorare e così la applichiamo con coerenza nei vari ambiti della produzione dei vini e della gestione della cantina.

 

 

Sostenibilità è il nostro modo di vivere, non solo una scelta aziendale

L’impegno di Fora Bina verso la sostenibilità non è dettato dalle mode o dalle richieste del mercato, ma è profondamente radicato nella nostra visione del mondo, è il nostro modo di vivere, moderno ma fedele a come lavoravano i nostri nonni. Questa nostra filosofia, ossia produrre vini sostenibili ed autentici che rispettano e valorizzano il nostro territorio veronese, si riflette in ogni bottiglia.

 

Sostenibilità è nella selezione della materia prima: l’amore per la terra, la scelta dei vigneti

Come scelta aziendale collaboriamo con viticoltori esperti che condividono con noi una passione autentica per la terra e i suoi frutti e che rispecchiano la nostra alta idea di viticoltura. A noi non interessa particolarmente se chi alleva le viti utilizza tecniche tradizionali o innovative, purché tratti i vigneti con amore.

I vigneti selezionati si trovano sempre in posizioni collinari, vicino ad altre coltivazioni come ciliegi, olivi, o boschi, ecosistemi integri e ricchi di biodiversità, lontani dalle monoculture e dalle coltivazioni intensive, vigneti dove viene preferito il lavoro manuale e dove vengono ridotti i passaggi di trattori e mezzi meccanici, condizioni che garantiscono quindi un ambiente sano e una qualità agronomica superiore. Questa attenzione consente di lavorare con uve più sane e vocate, riducendo al minimo la necessità di interventi sanitari. 


Sostenibilità è nella produzione: quando le pratiche sostenibili e la trasparenza fanno la differenza

Dalla vendemmia manuale all'energia rinnovabile, ogni fase della produzione è pensata per ridurre l'impatto ambientale senza compromessi sulla qualità.


Vendemmia manuale

Ogni grappolo viene raccolto a mano, garantendo una selezione accurata e una qualità di frutto che sarebbe impossibile raggiungere su larga scala e rispettando il ritmo naturale della vigna. Le uve selezionate vengono poi sottoposte ad accurate analisi che garantiscono sicurezza di salubrità.  

 

Banditi i prodotti di sintesi o chimici 

I prodotti utilizzati nelle vinificazioni sono di origine naturale e privi di allergeni. Non vengono utilizzati prodotti di sintesi o chimici al di fuori del metabisolfito in dosaggi molto bassi.


Packaging da materie riciclate

Gli elementi di packaging che abbiamo scelto per vestire le nostre bottiglie sono realizzati con materiali riciclati e tecniche sostenibili volte a ridurre l’impatto ambientale.

 

Sostenibilità nella gestione aziendale e nell’utilizzo delle risorse

 

Trasporti ecologici in vigna

Per il trasporto delle uve dal campo alla cantina e per i vari spostamenti usiamo un furgone a metano, riducendo le emissioni di CO2.

 

Energie rinnovabili in cantina

Tutta l’elettricità utilizzata in cantina proviene da impianti fotovoltaici che consentono di diminuire l’impatto ambientale e di abbattere i costi e i consumi energetici necessari per le operazioni di vendemmia.
Abbiamo inoltre predisposto un sistema di recupero della CO2 di fermentazione che sarà presto operativo affinché venga riutilizzata per inertizzare le vasche durante i travasi.


Sostenibilità e autenticità: un messaggio ai consumatori

Ogni calice di vino Fora Bina racconta quindi una storia di rispetto per l’ambiente, di autenticità e di connessione con il territorio. Il nostro obiettivo, e dunque anche quello del nostro wine club, è non solo produrre vini eccellenti, ma anche contribuire alla riqualificazione e salvaguardia del paesaggio veronese, lasciando un’eredità positiva per le generazioni future. 

In conclusione dunque scegliere Fora Bina significa gustare un vino di qualità, prodotto in modo sostenibile e rispettoso della natura. 
Gusta il sapore autentico del nostro vino artigianale e naturale, prodotto con passione e rispetto per la natura, iscriviti al Fora Bina Wine Club!