FORA BINA WINE CLUB: NEL NOME LA STORIA DI UN'AVVINCENTE AVVENTURA ENOLOGICA
Blog Fora Bina Wine Club

FORA BINA WINE CLUB: NEL NOME LA STORIA DI UN'AVVINCENTE AVVENTURA ENOLOGICA

Il nome del nostro Wine Club, Fora Bina, appunto, nasce dal dialetto veronese, dove le parole sono più dei suoni, ed esprimono il profondo legame con la terra e con la cultura locale. Fora Bina è un nome che porta con sé tutta la nostra filosofia vinicola, sintetizzando tradizione, innovazione e un pizzico di follia creativa.

Il significato di Fora Bina: nel nome un destino

L’espressione "fora bina" significa letteralmente "fuori filare". È un termine usato in agricoltura per descrivere una pianta che cresce fuori dalla linea ordinata delle altre, ma anche in edilizia per indicare qualcosa che non è perfettamente allineato. A Verona, la nostra terra, questa frase assume un significato più ampio, diventando un modo di descrivere persone un po' "fuori dagli schemi", magari un po' "matte", con un’accezione sempre positiva.

Noi di Fora Bina Wine Club ci sentiamo così: fuori dagli schemi, ma con una genuina passione per tutto ciò che facciamo nel nostro lavoro. Il nostro progetto vinicolo nasce proprio con questa filosofia: creare qualcosa di diverso, che sappia rispettare il territorio e le sue tradizioni, ma che abbia il coraggio di rompere le regole quando serve.

Un nome che rappresenta l'essenza del progetto

Fora Bina non è solo un nome, ma una metafora del nostro approccio al vino. Non ci limitiamo a seguire i disciplinari, che spesso ingabbiano le potenzialità del territorio, ma ci lasciamo guidare dall'ispirazione dell'annata, dai vigneti migliori e dalle storie che incontriamo lungo il nostro percorso. Ogni vino è il risultato di una ricerca attenta e di una visione che vuole esprimere autenticità e unicità.

I vini di Fora Bina Wine Club sono nati da una ricerca forsennata dei migliori vigneti e vitigni della provincia di Verona, selezionati personalmente dai due enologi che hanno creato questo progetto, Christian Gastaldelli e Matteo Castagna: un lavoro certosino durato per anni, prima di dar vita a questo progetto.  È proprio da questa ricerca sul campo che è nata l’idea del Fora Bina Wine Club, un vero “laboratorio” sperimentale per fare vini decisamente fuori dai binari, esattamente come il nome scelto per questa nuova avventura imprenditoriale. 

Perché Fora Bina?

Abbiamo scelto questo nome perché rispecchia chi siamo e cosa facciamo. Come la pianta "fuori dal filare", anche i nostri vini sono fuori dal comune. Siamo un po’ "matti" ad aver intrapreso questa strada, ma crediamo fermamente che sia il modo migliore per valorizzare il territorio veronese, che amiamo come il lavoro che facciamo ogni giorno. Vogliamo dare vita a vini che non solo raccontino la terra da cui nascono, ma che sorprendano e affascinino per il loro carattere unico.

Fora Bina: un invito a scoprire vini fuori dagli schemi

Con Fora Bina Wine Club vogliamo celebrare la libertà di essere autentici e il coraggio di innovare. I nostri vini sono un inno alla diversità, un invito a lasciarsi sorprendere e a riscoprire il legame profondo con il territorio attraverso una prospettiva nuova. Perché a volte, essere "fuori dal filare" è proprio ciò che serve per fare la differenza.