IL VINO ROSATO E' UN COMPROMESSO? PER FORA BINA WINE CLUB ASSOLUTAMENTE NO!
Blog Fora Bina Wine Club

IL VINO ROSATO E' UN COMPROMESSO? PER FORA BINA WINE CLUB ASSOLUTAMENTE NO!

Noi di Fora Bina Wine Club non amiamo le vie di mezzo o i compromessi. Ne è la prova ciò che pensiamo sui vini rosati, spesso fraintesi, considerati prodotti di mezzo tra un vino bianco e un vino rosso. Per alcuni è il risultato di un mix frettoloso di vini diversi, per altri è un rosso “povero”, senza struttura. In realtà, nulla è più lontano dalla verità. Fora Bina Wine Club vede il rosato come una vera e propria espressione di eleganza e complessità, un vino che richiede precisione tecnica e sensibilità per essere prodotto al meglio.


Bina PK1: Rosato IGT Verona 2023, un vino rosa dal cuore veronese

Il nostro primo vino rosé prodotto nel 2023 è letteralmente agli antitesi del concetto di compromesso, perché la filosofia degli enologi che hanno lanciato il progetto di  Fora Bina Wine Club, Christian Gastaldelli e Matteo Castagna, è chiara: “un vino rosato non può essere una via di mezzo, ma deve essere concettualmente un vino bianco fatto con uve rosse

Questo significa lavorare con delicatezza per estrarre il meglio dalle uve rosse senza caricarle eccessivamente di tannini o colore. Il Bina PK1: Rosato IGT Verona 2023 di Fora Bina Wine Club è ispirato allo stile provenzale dei vini francesi, con un colore tenue e luminoso, con una profondità e una complessità che lo rendono unico, come il territorio veronese da cui nasce.

Come nasce il rosato veronese di Fora Bina Wine Club

L’eleganza di questo vino si ottiene attraverso un processo meticoloso. Le uve vengono pressate intere, un metodo che permette di mantenere intatti gli aromi e di preservare la freschezza del frutto. A questo si aggiungono sperimentazioni con macerazioni brevi e tecniche di stabulazione dei mosti, un processo che permette di esaltare la complessità aromatica e la profondità del vino.

Il segreto del PK1 risiede nella combinazione di due varietà autoctone: Corvinone (80%) e Corvina (20%). Il Corvinone, in particolare, dona al vino un’aromaticità unica, con note di frutti rossi e una leggera speziatura che lo distingue nettamente dal Chiaretto tradizionale di Bardolino. La Corvina, invece, aggiunge finezza ed equilibrio, completando il profilo gustativo.

Fora Bina Wine Club lavora con grande attenzione anche sulle fecce fini, utilizzando tecniche di bâtonnage per arricchire la struttura del vino e renderlo rotondo, persistente e minerale al palato. Questo approccio permette di ottenere un rosato che sorprende ad ogni sorso, capace di coniugare la freschezza tipica di un bianco con la complessità e la personalità di un rosso.

Il risultato è un vino versatile, perfetto per accompagnare aperitivi, piatti di pesce o carni bianche, ma anche ideale per essere gustato da solo. Per Fora Bina, il rosato è un vino a tutto tondo, un prodotto di carattere che merita rispetto e attenzione, non un semplice ripiego o un prodotto di seconda scelta.


Non chiamatelo Chiaretto di Bardolino, per carità. 

Bina PK1: Rosato IGT Verona 2023 è un vino che dà una nuova lettura del classico Chiaretto di Bardolino cambiandone la varietà. Si è deciso di puntare sul Corvinone come varietà principale al posto della Corvina (come previsto dal DOC Bardolino). Si è scelto un unico vigneto posizionato ai piedi del monte Baldo, esposizione a sud con vista sul lago. Si tratta di un vigneto terrazzato circondato da pascoli e boschi, senza altre coltivazioni. 

Le caratteristiche organolettiche

Rosato in stile provenzale, senza macerazioni in pressa, dal colore molto scarico ma intrigante. Il vino ottenuto si presenta con un colore rosa molto scarico, con sfumature di buccia di cipolla, al naso è esplosivo e complesso, sentori di pesca, piccoli frutti rossi e arancia rossa. In bocca si presenta fresco con retrogusti prevalentemente fruttati, pieno e setoso, ottima persistenza, lungo sapido. 

Abbinamento classico

Morbido e avvolgente, si presta bene come aperitivo se bevuto da solo, ma esprime il massimo se abbinato a piatti estivi, come caprese, insalate, primi piatti, crudités di pesce e carni bianche. Ottimo l’abbinamento con il pesce di lago soprattutto con pasta alle sardelle di lago.

Abbinamento Fora Bina Wine Club

Pizza con bufala, crudo e rucola.